-
Articoli recenti
Archivi
Blogroll
- LIBRI MAURO ARTIBANI LA DOMANDA COMANDA: VERSO IL CAPITALISMO, BEN OLTRE LA CRISI
Classifica Articoli e Pagine
Focus
Categorie
- : buoni
- abito
- Austerità
- beni
- bisogno
- capitale
- carestia
- cattivi
- ciclo
- consumatori
- consumo
- crescita
- crisi
- daspo
- debito
- deficit
- deflazione
- denaro
- disoccupazione
- Domanda
- donne
- eccesso
- economia
- economia circolare
- economia dei consumi
- equo compenso
- etica
- europa
- fame
- famiglie
- fiducia
- finanza
- Gente
- giovani
- governo
- imprese
- investimenti
- irpef
- istat
- iva
- lavoro
- libero mercato spa
- lobby
- lusso
- mainstream
- mercato
- merci
- moda
- moneta
- natura
- occupazione
- ocse
- offerta
- Pil
- politica
- Potere d'acquisto
- povertà
- presidente
- prezzi
- produttività
- produttori
- produzione
- Professional Consumer
- profitto
- prosperità
- reddito
- reflazione
- ricchezza
- ricchezza
- risorse produttive
- sesa
- sinistra
- sociologia
- soldi
- sovraccapacità
- spending review
- spesa
- spesa
- spesa pubblica
- tutele
- Uncategorized
- valore
- von Mises
- welfare
Meta
Archivi tag: produttività
IL PARADOSSO DEL DEBITO
“Ognuno fa il meglio che può con le risorse che ha a disposizione”. Bene, di questi tempi grami, andiamo a vedere le carte. Che il debito una risorsa possa esserlo ci siamo; quando, per quelli dell’FMI, il debito pubblico globale … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato debito, fattore, gravame, penuria, pil, produttività, spesa, sviluppo
Lascia un commento
APPROPOSITO DI DEBITO, QUELLO MISURATO DALL’IMPRONTA ECOLOGICA.
Dannazione, sai quando passa la storia e non t’accorgi. Giust’appunto l’Earth Overshoot Day, quello che indica il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell’intero anno. Quest’anno, a causa della crisi economica dovuta al lockdown, la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato debito, efficienza, impronta ecologica, overshoot day, produttività
Lascia un commento
DENTRO IL VECCHIO MONDO, LO SPAZIO PER IL NUOVO V’E’! Dentro questo infingardo oggi ho in tasca carte di debito, perché lo smilzo reddito non mi basta per potere continuare ad esser prodigo e men che mai satollo. Sto su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azzardo morale, economia circolare, impresa, produttività, scarti, Terra
Lascia un commento
I CONTI DELLA SERVA FATTI AD APPLE
Fine agosto 2020: record per il listino dei titoli industriali negli Usa. Per effetto del frazionamento azionario di Apple, l’indice ha visto uscire ufficialmente il colosso petrolifero Exxon Mobil, il gigante farmaceutico Pfizer e il gruppo attivo nel ramo difesa, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apple exxon, cerchio magico, conti della serva, esercizio di consumazione, produttività
Lascia un commento
FICCA IL NASO NELL’OLEZZO DEI FATTORI
Ficca il naso, se senti olezzo. Non ti tappare, indaga: Il rischio della povertà, in Europa, colpisce in misura rilevante anche chi ha un impiego lavorativo, con l’Italia nel numero dei Paesi più colpiti dal fenomeno. Secondo i dati pubblicati … Continua a leggere
Pubblicato in consumo, crescita, spesa
Contrassegnato consumo, fattori produttivi, lavoro, olezzo, povertà, produttività, spesa
1 commento
ANIMAL SPIRITS VERSO SOVRACCAPACITA’
Nell’economia della produzione, le virtù degli spiriti animali possono esser state garanti del produrre e generare ricchezza; nell’economia dei consumi, quelle invece di aver sovrapprodotto fino a depauperare quella stessa ricchezza. No, non è tanto una virtù che si fa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animal spirits, attenzione, crisi, produttività, sovraccapacità
Lascia un commento
TRA PANNICELLI CALDI, LAZZI E FRIZZI SIAM SEMPRE LI’
Lo scrive su Facebook il viceministro dell’Economia Antonio Misiani: “Secondo un sondaggio pubblicato ieri la riduzione progressiva del cuneo fiscale, a partire dal 2020, è la misura più apprezzata dagli italiani. Dobbiamo iniziare a farlo il prima possibile, utilizzando tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuneo fiscale, debito, Gente, produttività, proletariato, salario
Lascia un commento
LA PRODUTTIVITA’ DELLA CASA, SENZA L’OSTE
Ogni giorno, nel mondo, vengono fuori dati che non fanno rumore; invece dovrebbero farlo. Nel primo trimestre del 2019 la produttività negli Stati Uniti, relativa al settore manifatturiero, è aumentata al tasso annualizzato del 3,4% rispetto all’ultimo trimestre del 2018; … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capitale, imprese, merci, pil, prezzo, produttività
Lascia un commento
STANNO PROVANDO A FARE UN’ AUTO ANTIRUGGINE?
Dopo la notizia, Fca in Borsa fa + 7,98; Renault + 12,09″. Urrà, gli investitori ci credono e comprano. Cosa? Beh, comprano quel che ha detto John Elkann: “Con Renault creeremo il terzo più grande produttore di automobili al mondo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato auto, lavoro, produttività, reddito, ricchezza, ruggine, sovraccapacità
Lascia un commento