-
Articoli recenti
Archivi
Blogroll
- LIBRI MAURO ARTIBANI LA DOMANDA COMANDA: VERSO IL CAPITALISMO, BEN OLTRE LA CRISI
Classifica Articoli e Pagine
Focus
Categorie
- : buoni
- abito
- Austerità
- beni
- bisogno
- capitale
- carestia
- cattivi
- ciclo
- consumatori
- consumo
- crescita
- crisi
- daspo
- debito
- deficit
- deflazione
- denaro
- disoccupazione
- Domanda
- donne
- eccesso
- economia
- economia circolare
- economia dei consumi
- equo compenso
- etica
- europa
- fame
- famiglie
- fiducia
- finanza
- Gente
- giovani
- governo
- imprese
- investimenti
- irpef
- istat
- iva
- lavoro
- libero mercato spa
- lobby
- lusso
- mainstream
- mercato
- merci
- moda
- moneta
- natura
- occupazione
- ocse
- offerta
- Pil
- politica
- Potere d'acquisto
- povertà
- presidente
- prezzi
- produttività
- produttori
- produzione
- Professional Consumer
- profitto
- prosperità
- reddito
- reflazione
- ricchezza
- ricchezza
- risorse produttive
- sesa
- sinistra
- sociologia
- soldi
- sovraccapacità
- spending review
- spesa
- spesa
- spesa pubblica
- tutele
- Uncategorized
- valore
- von Mises
- welfare
Meta
Archivi categoria: valore
OFFRIAMO L’ACQUISTO A PREZZI MODICI
Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’OFFERTA di prodotto ha sopravanzato la DOMANDA siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, debito, fiducia, lavoro, prezzi, valore
Contrassegnato acquisto, credito al consumo, debito, fiducia, lavoro, prezzi, valore
Lascia un commento
CI RISIAMO, SFIDUCIA PER TUTTI!
Ci risiamo, l’Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, Domanda, economia, fiducia, mercato, offerta, valore
Contrassegnato consumatori, credito, domanda, fiducia, mercato, offerta, valore
Lascia un commento
OCCORRE REMUNERARE L’ESERCIZIO PRODUTTIVO
Nella passata economia della produzione il valore stava ficcato dentro il lavorio produttivo. Oggi, nell’economia dei consumi, quel valore sta tutto dentro lo smaltire quanto prodotto. Se la capacità di spesa risulta insufficiente, quel lavorio, reo di aver prodotto troppo, … Continua a leggere
Pubblicato in consumo, crescita, economia dei consumi, famiglie, produzione, spesa, valore
Contrassegnato consumi, economia dei consumi, famiglie, produzione, spesa, valore
Lascia un commento
IL GIORNALE INVENDUTO, IL GIORNO DOPO INCARTA IL PESCE E NON SOLO
Lui, sempre lui, fortissimamante lui! Si lui quello che, con la spesa, remunera tutti i soggetti economici intervenuti nel ciclo produttivo. Non pago, paga pure con l’Iva; quella somma del valore delle trasformazioni di processo che si sono depositate nel … Continua a leggere
Pubblicato in crisi, valore
Contrassegnato a meno che, denari insufficienti, erario, giornale, guadagnare, iva, montanelli, valore
Lascia un commento
NONNO SVALUTATO, NONNO RIVALUTATO
L’acqua ha un valore? Non quella del mare, è tanta, troppa; scarsa, solo 0,02% quella potabile, vale! Già, valore dispari seppur tutteddue risorse che assolvono a delle necessità. E i nonni? Beh, sono tanti, altro che scarsi; portano l’esperienza di … Continua a leggere
BCE, C’E’ CHI DICE E CHI CONTRADDICE; IO MI LAGNO
Il presidente della Bce, Mario Draghi, durante una audizione al Parlamento europeo espone un indice che indica la mia ignoranza. L’indice che misura la dispersione sulla creazione di valore aggiunto nell’area euro è oggi ai livelli cui si attestava nel … Continua a leggere
IL MIO OZIO, TUTT’ALTRO CHE VIZIO!
I dati resi noti oggi dall’Istat sentenziano come la spesa media delle famiglie nel 2015 sia risalita a 2.499,37 euro al mese, in aumento dello 0,4% rispetto al 2014. Scettiche però le associazioni dei consumatori. L’Unione Nazionale Consumatori rimarca come … Continua a leggere
Pubblicato in bisogno, consumatori, famiglie, Pil, valore
Contrassegnato bisogno, consumatori, famiglia, ozio, pil, potere, vizio, volere
1 commento
A A A: OFFRESI ACQUISTO A PREZZI MODICI
Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’Offerta di prodotto ha sopravanzato la Domanda siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere … Continua a leggere
……….., NEL FRATTEMPO BUONA PASQUA
In un mondo frastornato, attonito, incartato nell’indicibile di quel che accade, io corro, tu corri, tutti corrono per produrre al meglio, per acquistare al meglio: concorrenza. E’ okkei per affinare il prodotto, migliorare la qualità, mitigare il prezzo: buona per … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, crisi, economia, mercato, merci, produttività, valore
Contrassegnato concorrenza, consumatori, mercato, merci, prezzo, produttività, Terra, valore
1 commento
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE RENZI
Buon giorno Presidente, le scrivo quello che non avrà modo di leggere: mi consente di fare le pulci alle sue iniziative politiche ed al suo dire? Grazie. Con la crisi gli immobili si sono svalutati del 20%, altrettanto svalutato il … Continua a leggere
Pubblicato in capitale, crisi, valore
Contrassegnato capitale, crisi, immobili, obbligazioni, ottimismo, presidente, Renzi, valore
1 commento