-
Articoli recenti
Archivi
Blogroll
- LIBRI MAURO ARTIBANI LA DOMANDA COMANDA: VERSO IL CAPITALISMO, BEN OLTRE LA CRISI
Classifica Articoli e Pagine
Focus
Categorie
- : buoni
- abito
- Austerità
- beni
- bisogno
- capitale
- carestia
- cattivi
- ciclo
- consumatori
- consumo
- crescita
- crisi
- daspo
- debito
- deficit
- deflazione
- denaro
- disoccupazione
- Domanda
- donne
- eccesso
- economia
- economia circolare
- economia dei consumi
- equo compenso
- etica
- europa
- fame
- famiglie
- fiducia
- finanza
- Gente
- giovani
- governo
- imprese
- investimenti
- irpef
- istat
- iva
- lavoro
- libero mercato spa
- lobby
- lusso
- mainstream
- mercato
- merci
- moda
- moneta
- natura
- occupazione
- ocse
- offerta
- Pil
- politica
- Potere d'acquisto
- povertà
- presidente
- prezzi
- produttività
- produttori
- produzione
- Professional Consumer
- profitto
- prosperità
- reddito
- reflazione
- ricchezza
- ricchezza
- risorse produttive
- sesa
- sinistra
- sociologia
- soldi
- sovraccapacità
- spending review
- spesa
- spesa
- spesa pubblica
- tutele
- Uncategorized
- valore
- von Mises
- welfare
Meta
Archivi categoria: offerta
GRETA, GRIDA UNA DOMANDA NUOVA DI ZECCA!
Al capezzale della Terra malata si gira in tondo. Greta, una grande ragazzina svedese, insieme a tanti grandi ragazzi del mondo, punta i piedi per dire: Basta! Lo dice pure il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, recatosi a Fortogna, nel … Continua a leggere
Pubblicato in bisogno, Domanda, economia, giovani, merci, offerta
Contrassegnato bisogno, domanda, greta, mattarella, merci, offerta, sovrapproduzione, Terra
Lascia un commento
CI RISIAMO, SFIDUCIA PER TUTTI!
Ci risiamo, l’Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, Domanda, economia, fiducia, mercato, offerta, valore
Contrassegnato consumatori, credito, domanda, fiducia, mercato, offerta, valore
Lascia un commento
LA REGOLA DELL’ECONOMIA DEI CONSUMI: REDDITO, PER CREARE LAVORO
Signori della politica, è tempo di guardare avanti, smesso di menare il can per l’aia, giungere ad interrogar la regola per uscire dalla crisi: può esserci ripresa senza lavoro? Già, se occorre reddito per riavviare il ciclo economico, occorre lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, crescita, crisi, economia dei consumi, lavoro, mercato, occupazione, offerta, politica, profitto, spesa
Contrassegnato economia dei consumi, mercato, offerta, prezzo, profitto, reddito, spesa
Lascia un commento
AD UNA POLITICA SENZA PAROLE OCCORRONO I FATTI!
Se il Consumatore, con la sua azione di acquisto, da corso a processi di trasformazione del valore merce in ricchezza, non pago poi consuma l’acquistato dando corso a processi di ri-produzione e continuità al ciclo, questo consumare diviene esercizio di … Continua a leggere
NON HAI DA SPENDERE? VAI IN NEGOZIO E GUADAGNA
Disoccupati, sottoccupati, perdigiorno, la pacchia è finita! Più negozi visiti e più tempo vi trascorri più accumuli punti e dunque sconti attraverso buoni acquisto e carte regalo, oltre ad offerte e promozioni. Beh, non male, dal momento che nell’economia dei … Continua a leggere
Pubblicato in crescita, debito, disoccupazione, economia dei consumi, famiglie, lavoro, offerta, spesa
Contrassegnato Check Bonus, disoccupati, economia dei consumi, fidelizzare, lavoro, negozio, offerta
Lascia un commento
OXFAM, DAVOS E CHI PIU’ NE HA, PIU’ NE METTA
Oxfam ha diffuso un nuovo rapporto sulla ricchezza per far fischiare le orecchie a quelli del World Economic Forum di Davos che, con i paraorecchie nel gelo svizzero, avranno avuto difficoltà ad ascoltare. Secondo l’ONG otto* super miliardari detengono la stessa … Continua a leggere
A A A: OFFRESI ACQUISTO A PREZZI MODICI
Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’Offerta di prodotto ha sopravanzato la Domanda siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere … Continua a leggere
GULP, TUTTI A FARE SPENDING REVIEW
Ei, ei, ei: non si vede ancora una ripresa dei consumi nonostante un leggero miglioramento rispetto all’anno precedente. Nel 2015, la spesa media mensile delle famiglie resta ancora notevolmente inferiore ai livelli del 2008 (-6,3%) e a quelli di dieci … Continua a leggere
Pubblicato in consumo, crescita, crisi, economia, mercato, offerta, produttori, spending review, spesa
Contrassegnato consumi, domanda, famiglia, offerta, prezzo, prodotto, spending review, spesa
1 commento
SE MODERI IL SALARIO, MODERO LA SPESA!
Moderazione salariale e flessibilità del lavoro, recita la BCE nel bollettino mensile. Dicono: “esiste il rischio che la creazione di posti di lavoro risulti insufficiente a ridurre la disoccupazione per un periodo di tempo significativo se la moderazione della dinamica … Continua a leggere
Pubblicato in consumo, disoccupazione, Domanda, economia, lavoro, offerta
Contrassegnato bce, disoccupazione, domanda, lavoro, moderazione salariale, offerta, reddito
1 commento
TOH, IL VACCINO CHE RENDE IMMUNI DALLA CRISI
Il vaccino per il veleno del serpente viene estratto da quello stesso veleno, pari pari quello della crisi può essere estratto dall’economia che l’ha generata. I fatti stanno pressappoco così: L’economia dei consumi succede per trasmutazione all’Economia della Produzione quando … Continua a leggere