-
Articoli recenti
Archivi
Blogroll
- LIBRI MAURO ARTIBANI LA DOMANDA COMANDA: VERSO IL CAPITALISMO, BEN OLTRE LA CRISI
Classifica Articoli e Pagine
Focus
Categorie
- : buoni
- abito
- Austerità
- beni
- bisogno
- capitale
- carestia
- cattivi
- ciclo
- consumatori
- consumo
- crescita
- crisi
- daspo
- debito
- deficit
- deflazione
- denaro
- disoccupazione
- Domanda
- donne
- eccesso
- economia
- economia circolare
- economia dei consumi
- equo compenso
- etica
- europa
- fame
- famiglie
- fiducia
- finanza
- Gente
- giovani
- governo
- imprese
- investimenti
- irpef
- istat
- iva
- lavoro
- libero mercato spa
- lobby
- lusso
- mainstream
- mercato
- merci
- moda
- moneta
- natura
- occupazione
- ocse
- offerta
- Pil
- politica
- Potere d'acquisto
- povertà
- presidente
- prezzi
- produttività
- produttori
- produzione
- Professional Consumer
- profitto
- prosperità
- reddito
- reflazione
- ricchezza
- ricchezza
- risorse produttive
- sesa
- sinistra
- sociologia
- soldi
- sovraccapacità
- spending review
- spesa
- spesa
- spesa pubblica
- tutele
- Uncategorized
- valore
- von Mises
- welfare
Meta
Archivi categoria: donne
IL BUON SENSO E’ ANDATO!
Se per non mostrarsi ci si sovrabbliglia o, pur di mostrarsi, ci si sottoabbliglia, beh è la sessuofobia bellezze cos’altro senno’? Cos’altro? Beh, quando vedo in giro gente che rischia di cadere dai tacchi 18 / in sovrappeso dentro fuson … Continua a leggere
Pubblicato in ciclo, donne, eccesso, economia, moda, spesa
Contrassegnato buon senso, ciclo, credo, filosofi, marketing, pubblicità, religioni, spesa
Lascia un commento
CON I SALDI CI PAGANO PER FARE LA SPESA
Pronti? Via! Iniziano il 2 gennaio i saldi invernali 2017 in Basilicata e Sicilia. Il 3 toccherà invece alla Valle d’Aosta e il 5 a tutte le altre regioni d’Italia. La caccia all’affare, portata avanti in particolar modo dalle donne, … Continua a leggere
Pubblicato in consumatori, crescita, denaro, Domanda, donne, economia, famiglie, imprese, merci, prezzi, sovraccapacità, spesa, spesa
Contrassegnato consumatori, imprese, merci, Potere d'acquisto, prezzi, reddito, saldi, spesa
1 commento
LE DONNE IL GIORNO DOPO LA FESTA
Passata la festa tra sbornie di clichès, esercizi di retorica e volumi di luoghi comuni, ricominciamo: la ripresa dell’economia mondiale è nella migliore situazione anemica ma aumentare la partecipazione delle donne nel processo produttivo potrebbe cambiare in meglio la situazione. … Continua a leggere
Pubblicato in ciclo, crescita, crisi, donne, economia, occupazione, spesa
Contrassegnato crescita, donne, economia, festa, occupazione, processo produttivo, spesa
Lascia un commento
SE MIO NONNO NON FOSSE MORTO SAREBBE ANCORA VIVO
Non c’è che dire, chi ha tempo non aspetti tempo. La notizia la riporta Finanza. com “La partecipazione delle donne al mercato del lavoro in Italia è tra le peggiori dei Paesi Ocse, un fattore che penalizza fortemente l’economia … Continua a leggere
Pubblicato in donne, economia, mercato, ocse
Contrassegnato donne, economia, immigrazione, mercato, mercato del lavoro, ocse
Lascia un commento