-
Articoli recenti
Archivi
Blogroll
- LIBRI MAURO ARTIBANI LA DOMANDA COMANDA: VERSO IL CAPITALISMO, BEN OLTRE LA CRISI
Classifica Articoli e Pagine
Focus
Categorie
- : buoni
- abito
- Austerità
- beni
- bisogno
- capitale
- carestia
- cattivi
- ciclo
- consumatori
- consumo
- crescita
- crisi
- daspo
- debito
- deficit
- deflazione
- denaro
- disoccupazione
- Domanda
- donne
- eccesso
- economia
- economia circolare
- economia dei consumi
- equo compenso
- etica
- europa
- fame
- famiglie
- fiducia
- finanza
- Gente
- giovani
- governo
- imprese
- investimenti
- irpef
- istat
- iva
- lavoro
- libero mercato spa
- lobby
- lusso
- mainstream
- mercato
- merci
- moda
- moneta
- natura
- occupazione
- ocse
- offerta
- Pil
- politica
- Potere d'acquisto
- povertà
- presidente
- prezzi
- produttività
- produttori
- produzione
- Professional Consumer
- profitto
- prosperità
- reddito
- reflazione
- ricchezza
- ricchezza
- risorse produttive
- sesa
- sinistra
- sociologia
- soldi
- sovraccapacità
- spending review
- spesa
- spesa
- spesa pubblica
- tutele
- Uncategorized
- valore
- von Mises
- welfare
Meta
Archivi categoria: beni
LA DOMANDA COMANDA PURE QUANDO DIVENTA OFFERTA
Si dice che ci si incontri al mercato per scambiare utilità. Lì dentro trovi chi vende e chi compra che prima parlottano e poi si accordano. Tutto normale. Se guardi meglio e scorgi che il primo, scambiando i beni con … Continua a leggere
IL MESTIERE E’ MESTIERE
Era già tutto scritto prima della crisi, viene conclamato quando la crisi scoppia, fin’oggi quando ancora ristagna: la produzione si fa sovrapprodotto ed il lavoro quel che sovrapproduce. I redditi, estratti da queste sovraperformance, sottorenumerano. Così, se quelle risorse di … Continua a leggere
Pubblicato in beni, consumo, crisi, lavoro, produzione, reddito
Contrassegnato beni, consumo, crisi, lavoro, produzione, reddito
1 commento
QUELLA MERCE CHE FA USCIRE DALLA CRISI
Qualunque cosa che risolve necessità, e ce n’è pure poca in giro, viene considerata un Bene. Così un bene fa bene. Per questo si anela, fa prezzo, si acquista. Si avvia così un ciclo virtuoso che trasforma quel bene in … Continua a leggere
Pubblicato in beni, ciclo, consumatori, crisi, merci, prezzi
Contrassegnato bene, ciclo, consumatori, crisi, imprese, merce, prezzo, ricchezza
1 commento
DUE PRODUTTIVITA’ SONO MEGLIO DI UNA
Dal 1990 sul mercato sono arrivati beni e servizi, per numero e volume, come mai visti prima. Da allora* i redditi erogati dalle Imprese sono invece pressappoco gli stessi. Gulp, da operatore economico dell’acquisto, come faccio a fare quel che … Continua a leggere
Pubblicato in beni, denaro, Domanda, imprese, mercato, produttività, reddito
Contrassegnato beni, denaro, domanda, imprese, mercato, produttività, redditi
1 commento